Descrizione Progetto

VIA PAVIA – ARDEA

Il progetto di questa trifamiliare è caratterizzato dalla volontà di costruire all’insegna del risparmio energetico e del recupero dell’acqua piovana. Nello specifico sono stati installati un impianto fotovoltaico e un sistema di recupero delle acque piovane. Ma cos’è l’impianto fotovoltaico di cui si sente tanto parlare? Innanzitutto diciamo che la parte più importante dell’impianto è il pannello formato da celle realizzate in silicio chiamate fotovoltaiche perche hanno la capacità di trasformare gli atomi delle radiazioni solari in volt, cioè in energia elettrica. Questi pannelli devono essere installati in una zona ben esposta al sole. Poiché la corrente prodotta è continua, cioè adatta per la carica di accumulatori o per l’attivazione di apparecchi elettrici, abbiamo bisogno dell’installazione dell’inverter che la trasforma in corrente alternata. L’energia elettrica quindi può essere immessa nel quadro elettrico di casa. Quando c’è un esubero di energia rispetto a quella consumata ritorna nella rete elettrica locale. Il risparmio idrico mediante il sistema di recupero acque piovane invece ha il doppio vantaggio di diminuire il carico delle reti fognarie nei momenti di consistenti precipitazioni e di evitare al terreno di assorbire meno acqua. Il 50% circa del fabbisogno giornaliero di acqua può essere assorbito da tale sistema, utilizzandola per lo scarico dei wc, per le pulizie, il bucato, l’innaffiamento del giardino, lavaggio automobile, ecc. oltre al vantaggio della quasi gratuità dell’approvvigionamento e la scarsità di depositi calcarei nelle condutture casalinghe e delle resistenze elettriche, risparmio di detersivi per la minor durezza dell’acqua.