Caricamento...
Articoli2020-05-30T18:41:10+00:00

Il Condono Edilizio: Tra Necessità e Controversie nell’Urbanistica

  Il condono edilizio è una tematica che suscita dibattiti accesi nel campo dell'urbanistica e dell'edilizia. Si tratta di un provvedimento normativo che offre la possibilità di regolarizzare abusi edilizi e urbanistici, consentendo ai cittadini [...]

by |Luglio 24th, 2023|Categorie: #catasto #urbanistica #architettura #design|

L’architettura sostenibile: Alla ricerca di un futuro verde

  Nell'era attuale, l'architettura sostenibile sta emergendo come un potente strumento per affrontare le sfide ambientali che il nostro pianeta sta affrontando. La necessità di costruire edifici che riducano l'impatto ambientale e promuovano uno stile [...]

by |Luglio 13th, 2023|Categorie: #catasto #urbanistica #architettura #design|

Le differenze tra Catasto e Urbanistica: Un’introduzione alle due discipline fondamentali per la gestione del territorio

  La gestione del territorio è un compito complesso che coinvolge diverse discipline e aspetti amministrativi. Due concetti chiave in questo ambito sono il catasto e l'urbanistica. Sebbene strettamente correlati, presentano differenze significative che è [...]

by |Luglio 5th, 2023|Categorie: #catasto #urbanistica #architettura #design|

SUPERBONUS 110%, COSA SAPERE, COSA FARE

  Il Superbonus è un’agevolazione fiscale introdotta nel Decreto Rilancio che consente di detrarre dalle imposte fino al 110% delle spese sostenute sugli edifici per quanto riguarda specifici interventi in ambito di efficienza energetica e miglioramento antisismico [...]

by |Ottobre 8th, 2020|Categorie: News|tag = , , , , |

In che misura il progettista è responsabile se l’edificio crolla?

La Cassazione stabilisce che se il progettista ha rispettato le norme tecniche vigenti al momento della costruzione, non può essere penalmente imputabile, ovvero se un edificio crolla a causa di suoi errori, la sua responsabilità [...]

by |Maggio 7th, 2020|Categorie: News|
Torna in cima